PREMARIACCO – ORGANIZZARE UN EVENTO PUBBLICO

Adempimenti amminsitrativi, procedimenti SUAP e contributi regionale per una corretta pianificazione e gestione in sicurezza delle manifestazioni temporanee (sagre, feste, spettacoli, mercatini, intrattenimenti, ecc.).

LUNEDI’ 9 DICEMBRE 2024 ALLE ORE 23.30
Presso la Sala Mons. Pizzoni – Orsaria di Premariacco

RELATORI
– Luigi Folin
– Marco Specia

Invito rivolto alle associazioni, parrocchie, enti del terzo settore, organizzatori privati e tecnici di eventi.

CERVIGNANO DEL FRIULI – ORGANIZZARE UN EVENTO PUBBLICO

L’obbiettivo dell’incontro è di presentare i servizi dello sportello SOS Eventi e fornire le necessarie informazioni agli organizzatori in merito ai procedimenti da attivare tramite portale SUAP relativamente all’iniziativa programmata, nonchè sulle buone pratice da seguire.

L’ultima parte dell’incontro sarà dedicata alla presentazione delle linee contributive della Regione FVG con la LR 7/2019 a sostegno delle spese degli organizztori di eventi circa oneri di salute, sicurezza e premi assicurativi.

MERCOLEDÌ 4 DICEMBRE 2024 ALLE ORE 20.30
Casa della Musica
Largo Brdaschia – Cervignano de Friuli

MONFALCONE – ORGANIZZARE UN EVENTO PUBBLICO

Incontro a ingresso libero rivolto a tutte le associazioni, parrocchie, enti del terzo settore, organizzatori privati e tecnici di eventi.

I temi trattati saranno:

  • ADEMPIMENTI AMMINISTRATIVI
  • PROCEDIMENTI SUAP
  • CONTRIBUTI REGIONALI PER UNA CORRETTA PIANIFICAZIONE E GESTIONE IN SICUREZZA DELLE MANIFESTAZIONI TEMPORANEE (sagre, feste, mostre, sfilate, spettacoli, trattenimenti, musica).

Relatori:

  • Gian Carlo Blasini – Presidente del Consorzio Isontino Giuliano delle Pro Loco
  • Marco Specia – Sportello SOS Eventi FVG e UNPLI FVG APS

Appuntamento presso la Sala Conferenze della Biblioteca comunale di Monfalcone, Mercoledì 20 novembre 2024 alle ore 18.00.

 

INFODAY – Misure Regionali a sostegno delle Pro Loco e Associazioni del Friuli Venezia Giulia

LUNEDI’ 14 OTTOBRE ORE 17.45
Sala Convegni
Villa Manin di Passariano – CODROIPO UD
▶️ PRIMA SESSIONE
Presentazione del nuovo Regolamento per la concessione
dell’anno 2025, dei contributi per l’organizzazione di eventi
sostenibili “EcoEventiFVG”, L.R. 25/2016 art. 4, c. 25-27 (in
sostituzione dell’attuale Regolamento “EcoFesta”).
▶️ SECONDA SESSIONE
Presentazione delle modifiche al Regolamento per la
concessione di contributi a iniziative in grado di promuovere e
valorizzare anche a livello locale la Regione FVG (L.R. 13/2019,
art. 13)
INCONTRO A INGRESSO LIBERO

CASARSA DELLA DELIZIA – ORGANIZZARE UN EVENTO PUBBLICO

L’incontro a ingresso libero è rivolto a tutte le associazioni, parrocchie, enti del terzo settore, organizzatori privati e tecnici di eventi.

GIOVEDÌ  3 OTTOBRE 2024
alle ore 20.30

Presso Palazzo Burovich De Zmajevich (Sala Consiliare)
(Via Risorgimento, 2 – Casarsa della Delizia)

VARMO – ORGANIZZARE UN EVENTO PUBBLICO

L’incontro a ingresso libero è rivolto a tutte le associazioni, parrocchie, enti del terzo settore, organizzatori privati e tecnici di eventi.

GIOVEDÌ 5 SETTEMBRE 2024
alle ore 20.30

Presso la sala consiliare
(Piazza Municipio, 1 – Varmo)

TOLMEZZO – ORGANIZZARE UN EVENTO PUBBLICO

L’incontro a ingresso libero è rivolto a tutte le associazioni, parrocchie, enti del terzo settore, organizzatori privati e tecnici di eventi.

VENERDI’ 28 GIUGNO 2024
DALLE ORE 18:00 ALLE 20:00

Presso la sala convengi Comunità di montagna della Carnai
(Via Carnia Libera 1944, 15 – Tolmezzo)

Adempimenti amministrativi, procedimenti SUAP e contributi regionali per una corretta pianificazione e gestione delle manifestazioni temporanee (sagre, feste, spettacoli, mercatini, trattenimenti, giochi di sorte, allietamenti, etc.)

L’obbiettivo dell’incontro è quello di presentare i servizi gratuiti dello sportello SOS Eventi e fornire le necessarie informazioni agli organizzatori in merito ai procedimenti da attivare tramite portale SUAP relativamente all’iniziativa programmata, nonché su buone pratiche da seguire.

L’ultima parte dell’incontro sarà dedicata alla presentazione delle linee contributive introdotte dalla Regione FVG con la LR 7/2019 a sostegno delle spese sostenute dagli organizzatori di eventi circa oneri di salute, sicurezza e premi assicurativi.

INFO DAY: PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE DELLE MANIFESTAZIONIE E DEGLI EVENTI IN FRIULI VENEZIA GIULIA

L’amministrazione regionale, anche in collaborazione con l’UNPLI Friuli Venezia Giulia gestore dello Sportello SOS eventi, organizza una mattinata informativa per presentare l’attività svolta dal 2019 in risposta alle esigenze dei soggetti organizzatori di sagre, eventi e manifestazioni in tema di sicurezza e di corsi di formazione e presentare le due linee contributive (Avviso ex L.R. 7/2019 e Avviso exL.R.13/2019) in tema di promozione, sicurezza, formazione e valorizzazione di iniziative, eventi, manifestazioni, spettacoli, sagre per l’anno 2024.

INFO E ISCRIZIONI

http://eventi.regione.fvg.it/Eventi/dettaglioEvento.asp?evento=22841

DOVE

Sala Auditorium ‘Antonio Comelli’

Palazzo della Regione FVG

Via Sabbadini 31 UDINE

PROGRAMMA INFO DAY

Semplificazione procedure giochi di sorte – LINK REGISTRAZIONE

Lo Sportello SOS Eventi FVG, in collaborazione con la Segreteria del Gruppo Tecnico Regionale SUAP della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e l’ADM – Ufficio dei Monopoli FVG di Trieste, ha organizzato un webinar sulla recente revisione e semplificazione dei procedimenti digitali delle pratiche SUAP per lotterie, tombole e pesche di beneficenza.

Di seguito il link per ascoltare la registrazione dell’incontro di Mercoledì 12 aprile 2023

LINK: https://bit.ly/3LzSUjM

Si allegano inoltre le slide dei relatori che sono intervenuti al webinar oltre a materiale correlato:

  • BARBARA BORIN – Gruppo Tecnico Regionale SUAP
  • SALVATORE CALLIGARIS – Agenzia delle Dogane e dei Monopoli FVG
  • PAOLO FORT – Comandante della Polizia locale del Comune di Fiume Veneto (PN)

LINK: SLIDE INCONTRO

 

WEBINAR | semplificazione procedure giochi di sorte
12 aprile 2023 ore 16.00

Lo Sportello SOS Eventi FVG, in collaborazione con la Segreteria del Gruppo Tecnico Regionale SUAP della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e l’ADM – Ufficio dei Monopoli FVG di Trieste, organizzano un webinar sulla recente revisione e semplificazione dei procedimenti digitali delle pratiche SUAP per lotterie, tombole e pesche di beneficenza.

Nel corso dell’incontro sarà anche presentato l’utile vademecum predisposto dallo Sportello SOS Eventi FVG, messo a disposizione degli organizzatori.

Il webinar è programmato per Mercoledì 12 aprile 2023 alle ore 16.00, con collegamento alla piattaforma GoTo, codice di accesso 483-202-645.

Obbligatoria preiscrizione al seguente link: https://forms.gle/gPSPVTh7RtCgoNeKA

SCARICA QUI IL PROGRAMMA COMPLETO DEL WEBINAR